Cos'è BeOpen
BeOpen si pone come ponte tra le grandi menti del nostro tempo – designer, architetti, artisti, pensatori, editori, scrittori, uomini d’affari e opinion leader – e le menti più promettenti della prossima generazione.
|
In attesa della 3° edizione… BeOpen al suo secondo anno, in occasione della Design Week a Milano, è stato una finestra globale aperta sulla creatività. Fondato da Elena Baturina, imprenditrice e filantropa russa, il progetto BeOpen è alla seconda edizione, ma è già stato presentato in oltre 45 Paesi in tutto il mondo. Milano, con la sua Design Week, fa da sfondo al secondo passaggio del “think tank” globale, che per questa nuova edizione approda al Cortile della Farmacia dell'Università Statale. «BeOpen, tramite un sistema di conferenze, mostre e premiazioni, sta sperimentando nuovi modi per consentire all'eccellenza del pensiero creativo di produrre una vera innovazione sociale» scrive l'ideatrice nel primo catalogo che accompagna questa nuova esperienza. Nella prima edizione, la partecipazione di Gaetano Pesce ed Elio Fiorucci, Julian Schnabel e Alberto Alessi, e nell’edizione di quest’anno 2013 il coinvolgimento di Studio Azzurro, che ha realizzato una video installazione nella “House of the senses” di Christophe Pillet, in dialogo con “Zang Tumb Tumb: an interactive experience” del collettivo Sfelab, vincitori del BeOpen Design Award.
|